Vai al contenuto

News

L'Assessorato regionale ha concesso autorizzazione a procedere con una selezione integrativa ai due Corsi di Formazione:

- Tecnico per lo sviluppo applicazioni Internet of Things (IoT)

- Tecnico per lo sviluppo di applicazioni mobile (MAD)

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 20 Giugno 2019 utilizzando i seguenti moduli:

- Mod. domanda ammissione IoT Linea A2

- Mod. domanda ammissione MAD Linea A2

Per ogni altra informazione si rimanda alla Locandina.

Si comunica che le prove di Selezione per gli iscritti ai corsi:

- Tecnico per lo sviluppo applicazioni Internet of Things (IoT)

- Tecnico per lo sviluppo di applicazioni mobile (MAD)

avranno inizio il giorno venerdì 15 Febbraio 2019 presso la Sede formativa in Cagliari (Pirri) Via Salvo D'Acquisto N. 6 con il seguente calendario:

15 Febbraio - Somministrazione test di cultura generale

ore 9,30: per gli iscritti (in ordine alfabetico) con cognome da A a Me (Meloni);

ore 11,00:  per gli iscritti (in ordine alfabetico) con cognome da Mo (Montis)  a Z;

il pomeriggio potranno sostenere il colloquio motivazionale gli iscritti con residenza più distante dalla sede, che verranno contattati individualmente.

16 Febbraio - Colloquio motivazionale

dalle ore 9,30 alle ore 13,00: per gli  iscritti da Bandini a Melis

18 Febbraio - Colloquio motivazionale

dalle ore 15,00 alle ore 19,00: per gli iscritti da Meloni a Todde

Ogni variazione del calendario potrà essere richiesta dagli interessati alla Commissione  il giorno 15, successivamente alla somministrazione dei test.

A partire dal 23 luglio fino al 5 gennaio 2019 possono essere presentate le domande per partecipare alla selezione dei 2 corsi:

Il percorso è finalizzato alla formazione di figure professionali nel campo della progettazione hardware e software di sistemi embedded. Certificazione delle competenze di qualifica profilo n 56199 del RRPQ

Durata: 1000 ore di cui 750 in aula e 250 di stage aziendale

Il percorso è finalizzato alla formazione di figure professionali nel campo della progettazione software di sistemi Mobile e Web . Certificazione delle competenze di qualifica profilo n 56211 del RRPQ

Durata: 1000 ore di cui 750 in aula e 250 di stage aziendale

Ogni percorso formativo è rivolto a 25 soggetti, di cui 14 donne, senza limiti di età, che risultino inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, in possesso dei seguenti requisiti:

– essere residente o domiciliato in Sardegna;

– essere in possesso del diploma di scuola media superiore.

La sede formativa dei percorsi formativi sarà Cagliari.

Tutti i dettagli su come presentare la domanda e partecipare ai percorsi sono indicate nell’avviso scaricabile a questi link Avviso Linea A 2 - IoTAvviso Linea A 2 - MAD. Per scaricare le domande fai click su questi link Mod. domanda ammissione IoT Linea A 2; Mod. domanda ammissione MAD -Linea A2.

Per maggiori informazioni contatta l’ISFOP Via Famagosta 35 Cagliari

tel 070 513924 – 3467127797 mail: isfop.prog@libero.it